E' una nuova varietà di riso integrale. Il chicco è nero in modo naturale perché il pericarpo, la pellicola più esterna, ha il colore dell'ebano. Frutto della ricerca della SA.PI.SE., Venere è nato nella Pianura Padana, ma ha una doppia origine esotica: è stato messo a punto da un ibridatore cinese, Dott. Wang Xue Ren, che da più di dieci anni vive e lavora nel vercellese ed è stato ottenuto da una razza sperimentale messa a disposizione dall'I.R.R.I. (Istituto Internazionale dei Ricerca sul Riso) che ha sede nelle Filippine e che è il più importante ente per la conservazione delle varietà di riso del mondo. Il riso Venere contiene un buon tenore di proteine, con amminoacidi essenziali e discrete quantità di sali minerali: calcio, ferro, manganese, zinco, selenio. Il nostro riso è inserito nella Filiera ufficiale del Riso Venere.
|